CHI SIAMO

 

Mi chiamo Francesco Micci e sono il fondatore di Happy Eater. Sono un imprenditore umbro che da oltre 20 anni  opera nel settore dell’agricoltura biologica, del cibo e dell'ospitalità con la mia azienda il Cantico della Natura (www.ilcanticodellanatura.it) . Appassionato e profondo studioso del cibo nei suoi diversi aspetti, nell’arco della mia vita,  ho sperimentato diversi tipi di alimentazione e ho acquisito la certezza  sia professionalmente che personalmente,  dell’importanza di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano per una salute stabile e duratura. Sono oltre 30 anni che non prendo nessun tipo di farmaco e con l’età (sono ormai a 58 anni) la mia energia aumenta invece di diminuire,  grazie allo stile di vita che mi sono costruito. Ad un certo punto della mia vita ho deciso di trasmettere ciò che ho sperimentato in prima persona, per ridurre La sofferenza. E’  per questo che ho deciso di creare  Happy Eater, per dare un aiuto concreto, per  trasmettere a tutti gli interessati questo mio vissuto, per dare un contributo autentico e sentito alla salute di tutti! Ho collegato l’esperienza  a consolidate competenze scientifiche di Nutrizionisti naturali e del  laboratorio di analisi Allergoline che attraverso i principi,  sempre più noti della Nutracetica  e delle Nutrigenetica,  non fanno che confermare quello che io sperimento da 30 anni.  Vedo intorno a me tante persone che a volte soffrono,  perché non conoscono  piccoli segreti estremamente utili, perché faticano a diventare consapevoli e a prendere in mano in modo deciso la loro salute e la loro vita. Con Happy Eater vorrei dare il mio piccolo contributo per avere ospedali più vuoti e persone più felici!

Io e Michele condividiamo la stressa passione: rendere le persone degli Happy Eater,  dei “mangiatori felici”, aiutarle a perdere peso, a tornare in forma,  a prendere in mano la propria salute per vivere meglio,  partendo dal rapporto in primis con questo fondamentale elemento. Il cibo non è semplicemente un mezzo di sostentamento essenziale e uno dei piaceri della vita, è anche uno strumento di consapevolezza, di crescita e trasformazione fisica, mentale, emotiva e sociale.  Agisce sulla nostra salute e su quella dell'ecosistema che ci circonda.  Ma il cibo da solo non basta!  Per raggiungere un completo benessere psicofisico altri tre  aspetti sono essenziali, l’esercizio fisico, il contatto con la natura e la meditazione. L’uomo va compreso nella sua complessità, nel suo essere allo stesso tempo corpo, mente e spirito! Sono questi tre livelli che dobbiamo nutrire, nella direzione della felicità, nella direzione di diventare un Happy Eater!  Bisogna iniziare.. iniziamo dal cibo.

Francesco

Ho maturato la mia conoscenza del cibo “sul campo” da un lato in senso letterale, come produttore biologico, titolare di un’azienda agraria e ricettiva, ma soprattutto come un grande amante del cibo come elemento allo stesso tempo di cura, di benessere, di gioia e di piacere.

Ho scoperto l’importanza del cibo per la mia salute nel passaggio dall’adolescenza alla fase adulta, quando, con un’alimentazione del tutto squilibrata che impattava sul mio peso e la mia salute sono andato alla ricerca di una soluzione, di una chiave di volta. In un convegno nella mia Perugia, ho sentito una frase che mi ha risuonato in modo profondo “se cambi il tuo modo di mangiare puoi cambiare la tua vita e diventare una persona nuova”… Da li sono partito e ho iniziato a considerare il cibo il primo custode della mia salute, a dialogare con il mio corpo, ad ascoltare i suoi bisogni, a sperimentare e a dare alla mia vita la direzione e il sapore che volevo. Ho unito al cibo un costante esercizio fisico nella natura e la pratica giornaliera della meditazione. Sono oltre 30  anni che non assumo nessun tipo di medicinale e mantengo la mia salute e la mia serenità al di là delle intemperie che
attraversano la mia vita come quella di tutti noi. E’ grazie a questa esperienza quotidiana, tra la consapevolezza del valore della salute e il piacere del mangiare che sono diventato un Happy Eater, un mangiatore felice! Il mio desiderio è di darti la testimonianza della mia esperienza, unendola alla più moderna scoperta della nutraceutica e della nutrigenica e di dirti che il cibo, unito ad altri elementi, può essere un potentissimo strumento di cura e di felicità allo stesso tempo. Il mio sogno è che anche tu possa diventare un
Happy Eater, e possa mettere in modo semplice ed immediato, la tua salute e il tuo benessere al centro del tuo percorso di vita!

Michele

Sono Laureato dal  2006 in Scienze Biologiche indirizzo Bio-Molecolare, con tesi  sperimentale in Microbiologia. Nello stesso anno ho ottenuto l'abilitazione alla professione di Biologo. Dopo aver lavorato per circa un anno in Australia come analista nel settore agro-alimentare, in Italia mi sono occupato per molti anni di Igiene alimentare, lavorando sia come analista di laboratorio, sia come docente in corsi di formazione per alimentaristi, ricoprendo anche il ruolo di Responsabile del Sistema Gestione Qualità.

Nel 2016 ho partecipato al progetto Etiopia dove ho svolto una consulenza tecnica e training operativo su strumentazione per analisi chimico-fisiche e microbiologiche presso  ADDIS ABEBA SCIENCE AND TECHNOLOGY UNIVERSITY (ETHIOPIA). Dal 2017 mi occupo a tempo pieno di nutrizione umana, aiutando i miei pazienti a raggiungere un benessere psicofisico che poggia le proprie basi su stile di vita e alimentazione.  Amare se stessi vuol dire mettere in pratica ciò che la scienza ci insegna, cioè che la maggior parte delle malattie più gravi e invalidanti è riconducibile allo stile di vita, e stile di vita significa anche ed in primis alimentazione.

Nel mio lavoro ho scelto di dare importanza a due aspetti fondamentali che riguardano la salute, il microbiota intestinale e l’epigentica. Il cibo è una delle principali vie con cui l’ambiente influenza le risposte adattative, il
metabolismo, il sistema immunitario, il cervello. In definitiva, l’intera fisiologia dell’organismo.